La Politica di fatturazione di Taskrabbit

Lavoriamo per fornire una piattaforma sicura a tutti i nostri utenti. Per promuovere l'integrità, la professionalità, la qualità e la trasparenza, abbiamo delineato la seguente politica di fatturazione per le attività svolte nell'ambito della piattaforma.

La presente politica si applica ai tasker. I requisiti e gli esempi riportati di seguito non sono da considerarsi esaustivi e sono soggetti a modifiche.

Ecco come avviene la fatturazione attraverso la piattaforma di Taskrabbit 

  • I tasker devono fatturare ai clienti tutte le ore lavorate ed eventuali spese associate alle task (si veda la Politica sulle spese). 
  • In caso di mancato svolgimento del lavoro, i tasker sono tenuti ad annullare le task senza fatturare al cliente alcuna spesa.
  • I tasker che si avvalgono della collaborazione di un assistente approvato dalla piattaforma devono:
    • Fatturare le ore di lavoro del tasker assistente come ore lavorate. Le ore lavorate dagli assistenti dei tasker non possono essere fatturate come spese. 
    • Ricevere l'approvazione del cliente all'interno della chat prima di iniziare la task
  • Dopo la prima ora, che costituisce il tempo minimo addebitabile, i tasker devono fatturare il loro tempo in incrementi di 15 minuti.
  • I tasker sono tenuti a inviare le loro fatture entro 24 ore dal completamento della task.

Questa politica ha lo scopo di chiarire le aspettative stabilite nei Termini di servizio globali di Taskrabbit. Le violazioni dei Termini di servizio possono comportare limitazioni dell'account, inclusa la sospensione e/o la disattivazione dell'account stesso.

Taskrabbit si riserva il diritto di modificare o aggiornare questa politica in qualsiasi momento. 

Data della politica:31 marzo 2025
Data di entrata in vigore:31 marzo 2025

Questo articolo ti è stato utile?

Utenti che ritengono sia utile: 149 su 162

Altre domande? Invia una richiesta